- avverbio
- av·vèr·bios.m. TS gramm.parte invariabile del discorso che serve a modificare o a specificare il significato di un verbo, di un aggettivo o di un altro avverbio o anche di un'intera proposizione (e l'invariabilità dell'avverbio ha fatto sì che in questa parte del discorso si facciano rientrare parole invariabili come sì, no, ecco) (abbr. avv.)\DATA: av. 1584.ETIMO: dal lat. advĕrbĭu(m), comp. di ad- "2a, 4verso" e verbum "parola, verbo", cfr. gr. epírrēma.POLIREMATICHE:avverbio di giudizio: loc.s.m. TS gramm.avverbio di luogo: loc.s.m. TS gramm.avverbio di maniera: loc.s.m. TS gramm.avverbio di modo: loc.s.m. TS gramm.avverbio di quantità: loc.s.m. TS gramm.avverbio di tempo: loc.s.m. TS gramm.avverbio frasale: loc.s.m. TS gramm.avverbio interrogativo: loc.s.m. TS gramm.avverbio limitativo: loc.s.m. TS gramm.avverbio modale: loc.s.m. TS gramm.avverbio modificante: loc.s.m. TS gramm.avverbio presentativo: loc.s.m. TS gramm.avverbio qualificativo: loc.s.m. TS gramm.
Dizionario Italiano.